La lezione del regista Stanley Kubrick ” come imparai a non preoccuparmi e ad amare la bomba ”
Autore: Bruno
OPERAZIONE “Sindaco di Hiroshima”: al BANDO le armi nucleari entro il 2020
https://www.youtube.com/watch?v=F38HNz4W7-o
2017
Dichiarazione del sindaco di Hiroshima Kazumi Matsui Presidente di Majors for peace in nome dei sindaci per la pace
Conferenza delle Nazioni Unite per negoziare uno strumento giuridicamente vincolante per la messa al bando delle armi nucleari, nella direzione della loro
Totale eliminazione.
Nazioni Unite, 15 giugno 2017
Grazie Madam Presidente per aver dato l’opportunità di affrontare questa Conferenza delle Nazioni Unite per negoziare uno strumento giuridicamente vincolante per vietare le armi nucleari. Parlo oggi come sindaco di Hiroshima, la prima città attaccata da un’arma nucleare, per condividere i desideri seri del hibakusha per l’eliminazione delle armi nucleari.
Settantotto anni fa, il 6 agosto 1945, la singola bomba atomica sganciata su Hiroshima ridusse la città in rovina. Anche coloro che riuscirono a malapena sopravvivere sono stati tormentati da sofferenze durature., sono stati attanagliati dal dolore di perdere le loro amate famiglie e amici , dagli effetti a lungo termine della radiazione e dall’ansia costante sulla loro salute e sui loro prole. Leggi tutto “OPERAZIONE “Sindaco di Hiroshima”: al BANDO le armi nucleari entro il 2020″
22 giugno 1941 operazione barbarossa
BALLOTTAGGIO 25 GIUGNO 2017
I MIRANESI NON DIMENTICANO
E NON DIMENTICHERANNO
12 dicembre 2009
“Sono partigiano, vivo, sento nelle coscienze della mia parte già pulsare l’attività della città futura
che la mia parte sta costruendo. E in essa la catena sociale non pesa su pochi, in essa ogni cosa che
succede non è dovuta al caso, alla fatalità, ma è intelligente opera dei cittadini. Non c’è in essa
nessuno che stia alla finestra a guardare mentre i pochi si sacrificano, si svenano. Vivo, sono
partigiano. Perciò odio chi non parteggia, odio gli indifferenti”. ANTONIO GRAMSCI
TUTTO IL MONDO CONTRO L’ATOMICA 17 giugno 2017
Elezioni a mirano
LE DONNE IN MARCIA PER LA MESSA AL BANDO DELLE ARMI NUCLEARI 17 GIUGNO 2017 NEW YORK
il sole è caduto 6 agosto 1945
Le armi nucleari stanno per essere bandite e abbiamo bisogno della tua voce!
Gli “americani” sono in movimento (vedi sotto) e in Italia ?
Tutti i Sindaci del Veneto si iscriveranno a MAJORS FOR PEACE E SARANNO PRESENTI IL 6 AGOSTO SERA
A NOALE PER COMMEMORARE HIROSHIMA.
In uno dei suoi atti definitivi del 2016, l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha adottato con un sostegno schiacciante una risoluzione decisiva per avviare negoziati su un trattato che vieta armi nucleari. Questa decisione storica annuncia la fine di due decenni di paralisi nei tentativi di disarmo nucleare multilaterale.
17 giugno 2017
I governi negozieranno un divieto di armi nucleari presso le Nazioni Unite nel giugno / luglio 2017 . Andiamo sulle strade il 17 giugno per festeggiare e chiedere un trattato che vieti queste armi di distruzione di massa una volta per tutte! Questa marcia sarà guidata da donne, ma inclusiva di tutti.
https://www.womenbanthebomb.org Traduci questa pagina(ctrl+clic)
www.reachingcriticalwill.org › Traduci questa pagina(ctrl+clic)
www.icanw.org/campaign-news/negotiations/Traduci questa pagina(ctrl+clic)
cliccate Woman’s march to ban The Bomb e “traduci questa pagina”
4 giugno 2017 commemorazione in piazza a Mirano della nascita della Repubblica
La Festa della Repubblica Italiana è una giornata celebrativa nazionale italiana, istituita per ricordare la nascita della Repubblica Italiana. Si festeggia ogni anno il 2 giugno, data del referendum istituzionale che si tenne il 2 e il 3 giugno del 1946, con il quale gli italiani vennero chiamati alle urne per decidere quale forma di Stato – monarchia o repubblica – dare al Paese a guerra terminata. Fu anche la prima volta nella storia italiana in cui il voto avvenne a suffragio universale (al referendum votarono anche le donne).
Programma del 4 giugno 2017:
- Ore 10.15 Piazzale Garibaldi: arrivo e accoglienza Fanfara di Ceggia
- Ore 11.00 Piazza Martiri: ritrovo delle associazioni e alzabandiera per onorare la ricorrenza della Festa della Repubblica
- Ore 11.15 Trasferimento in piazzetta del Bersagliere (Calle Ghirardi) per posa corona floreale ai piedi del “Cippo” del Bersagliere
- Ore 11.30 ritorno in piazza Martiri e saluto della Sindaca
- Ore 11.45 Sfilata al passo di corsa del raggruppamento Bersaglieri ed esibizione della Fanfara Bersaglieri sull’ovale di piazza Martiri
Elezioni a Mirano
http://www.straginazifasciste.it/
SAREBBE IMPORTANTE CHE I CANDIDATI SINDACI,
NELLE LORO DICHIARAZIONI ESPLICITASSERO DI
ESSERE ANTIFASCISTI…
per non dimenticare
OMBRELLO NUCLEARE PER L’ULTIMA “PIOGGIA NERA”
Le nostre concezioni filosofiche politiche religiose
etiche e estetiche sono discusse sotto questo
ombrello apocalittico…DIVENTIAMO CONSAPEVOLI
DOMENICA 28 MAGGIO A MIRANO ORE 10 PIAZZA PAOLO E NELLA ERRERA
FESTA DELLA PACE SOSTENIAMO IL SINDACO DI HIROSHIMA PER LA MESSA AL BANDO delle ARMI NUCLEARI
GIORNATA CONTRO IL NAZIFASCISMO

CON I FASCISMI”: il 27-28 maggio Giornata antifascista promossa dall’ANPI. Più di 100 le iniziative in tutta Italia. Il seminario nazionale “Essere antifascisti, oggi”.
SOSTENETE L’ANPI MIRANO