L’ANPI di Mirano difende l’unità nazionale e i valori che l’hanno animata, dal Risorgimento alla Lotta di Liberazione.

Riafferma la sua piena adesione al testo costituzionale riguardante le competenze attribuite alle Regioni.

Le richieste e gli obiettivi del referendum della Regione Veneto non appaiono sulla scheda come invece sono presenti su quella della Regione Lombardia. Vi campeggia solo lo slogan: AUTONOMIA.

E’ una vera e propria campagna elettorale a carico dei contribuenti veneti. Si spendono 14.000.000 di euro, dei quali 1.200.000 per la propaganda della Regione, per una consultazione che serve a Luca Zaia e alla Lega per placare gli animi degli indipendentisti.

I precedenti della Lega non lasciano dubbi sulla sua volontà di rompere l’unità nazionale e di destabilizzare pesantemente la tenuta democratica delle istituzioni.

A tal fine si cavalcano le paure, la voglia di chiusura, il razzismo, l’alleanza con le forze di estrema destra, votando con le altre forze reazionarie e xenofobe presenti nel Parlamento europeo.

Chiediamo ai cittadini tutti di esprimere una scelta coerente con i principi della Costituzione contro ogni subdolo tentativo di far passare per obiettivi da conquistare procedure che sono già legge dello Stato italiano.

RESISTENZA UNITÀ PACE E SVILUPPO

Sezione ANPI “Martiri di Mirano”

                         ANPI MIRANO

 

   VENERDI 20 OTTOBRE 2017  ORE 20.45

     VILLA ERRERA SALA CONFERENZE

                               MIRANO

 

                                   Al referendum catalano del 1 ottobre ha

     partecipato il 42% degli aventi diritto al voto

                      Cioè 2.200.000 cittadini

 

       Ne discutiamo con STEFANO ARTUSI

                           Conoscitore della storia spagnola

                

 

          Dell’Anpi di Santa Maria di Sala

 

           Resistenza Unità Pace Sviluppo

Scopri di più da ANPI Associazione Nazionale Partigiani d'Italia - Sezione del Miranese "Martiri di Mirano"

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continua a leggere